Non siamo tutti uguali, anzi siamo tutti diversi, ognuno di noi ricopre un ruolo diverso nella società ed ancor più ognuno di noi ha vissuto dei ricordi e delle emozioni diverse, uniche ed insostituibili.

Una cosa però ci accomuna: qualsiasi sia il nostro percorso personale e professionale, tutti noi conserviamo ricordi ed emozioni.

Questo libro racconta allora la storia di persone che non sono accomunate da caratteristiche professionali o personali necessariamente simili ma tutte le storie che leggerete trasmettono emozioni speciali.

I nostri ricordi, e le esperienze che abbiamo vissuto, costituiscono la nostra enorme ricchezza interiore e disegnano giorno dopo giorno quello che saremo.

Questo libro è stato scritto in onore dell’inestimabile patrimonio che conserviamo dentro di noi: quello delle emozioni.

I ricordi del nostro passato sono ciò che di più importante conserviamo dentro di noi, e rappresentano il tempo delle emozioni che scandiscono la nostra vita.

Le nostre memorie sono il retaggio della nostra esistenza, di ciò che siamo, di ciò che abbiamo visto, sentito, toccato, e di questo nostro intero passaggio nel mondo.

Come tali hanno un valore non calcolabile che costituisce un patrimonio emozionale da tramandare, per restituire qualcosa di noi alla nostra famiglia ed ai nostri amici.

I ricordi e le emozioni vissute nella nostra vita hanno dunque un valore intrinseco di unicità, e poterle trascrivere significa darci la possibilità di trasmettere anche ai posteri i nostri pensieri.

Visitare antiche dimore rappresenta sempre un momento di fascino, ed ascoltarne la storia oltre che osservare la bellezza dell’architettura è senza dubbio un’esperienza entusiasmante.

Avere l’occasione di trascorrere del tempo in compagnia di coloro che hanno vissuto degli anni o trascorso anche solo alcuni momenti all’interno di questi luoghi è allora un vero privilegio.

Sono raccolte in questa pubblicazione alcune delle tante emozioni di coloro che hanno vissuto dei momenti della loro vita in queste splendide antiche dimore.

Una meravigliosa immersione nel passato, nella storia, e nei ricordi di chi ha avuto l’onore di trascorrere del tempo in questi magici luoghi.

I nostri ricordi, e le esperienze che abbiamo vissuto, costituiscono la nostra enorme ricchezza interiore e disegnano giorno dopo giorno quello che saremo.

Questo libro è stato scritto in onore dell’inestimabile patrimonio che conserviamo dentro di noi: quello delle emozioni.

I ricordi del nostro passato sono ciò che di più importante conserviamo dentro di noi, e rappresentano il tempo delle emozioni che scandiscono la nostra vita.

Le nostre memorie sono il retaggio della nostra esistenza, di ciò che siamo, di ciò che abbiamo visto, sentito, toccato, e di questo nostro intero passaggio nel mondo.

Come tali hanno un valore non calcolabile che costituisce un patrimonio emozionale da tramandare, per restituire qualcosa di noi alla nostra famiglia ed ai nostri amici.

I ricordi e le emozioni vissute nella nostra vita hanno dunque un valore intrinseco di unicità, e poterle trascrivere significa darci la possibilità di trasmettere anche ai posteri i nostri pensieri.

 
Le emozioni si trovano nella punta più in basso della piramide rovesciata del tempo:
la striscia superiore e più larga costituisce gli anni, poi ci sono i mesi, le settimane, i giorni, le ore, i minuti, e solo lì, in basso, c’è quella minuscola puntina, apparentemente “insignificante”,
Chineur de Châteaux si sofferma proprio su quelle minuscole puntine,
fermando il tempo, fermando ogni altra situazione intorno diversa dalla degustazione dell’emozione,
per fare immergere i propri clienti in quei meravigliosi momenti,
aspettando ed ascoltando un magico rivivere degli attimi emozionanti di vita.

Per comprendere cosa significa scrivere una Biografia Emozionale bisogna innanzitutto conoscere la piramide rovesciata del tempo.

Non è solo una narrazione digitale dei ricordi e delle emozioni della vita, 

e non è solo la trascrizione delle memorie in uno stile romantico ed unico da tramandare o da utilizzare per affascinare i propri lettori.

Scrivere biografie emozionali significa vivere emozioni, vivere una relazione intensa, 

intima e ricca di passione, per tramandare e diffondere in modo elegante ed affascinante il meglio della propria vita.

Chineur d’émotions è una sorta di ricercatore e narratore di ricordi ed emozioni, 

un ascoltatore silenzioso ed un compagno di viaggio nel meraviglioso mondo delle memorie.

Non si tratta semplicemente di un’attività da svolgere, si tratta di un’esperienza profonda per immergersi nei ricordi e nelle emozioni, 

per regalare, in modo amplificato e sofisticato, trasportandole con uno stile unico nel racconto, proprio quelle stesse emozioni.

Creare una Biografia Emozionale significa dunque vivere un percorso insieme per un’immersione in ciò che di più importante conserviamo nella vita.

Ogni parola, ogni espressione, ogni ricordo utilizzato nel racconto, avrà solo l’obiettivo di generare gioia ed emozione.

Questo significa per Chineur d’émotions scrivere una Biografia Emozionale.

Scarica un estratto del libro “Emozioni di vita” cliccando qui

 

Non vedi l’ora di raccontare i tuoi ricordi e le tue emozioni e, di vivere quest’affascinante esperienza?
Allora clicca subito sul tasto di seguito per regalarti sin d’ora il tuo primo racconto emozionale.
 
Potrai iniziare immediatamente questo meraviglioso percorso acquistando le prime pagine del tuo racconto emozionale.
Ti verrà riservata una telefonata privativa di ascolto dei tuoi ricordi e dopo aver inviato delle foto d’ispirazione dei tuoi momenti di vita inizierà la stesura del tuo racconto emozionale.
Potrai inoltre trasmettere la tua richiesta per ricevere degli esempi di racconti con lo stile di scrittura e conoscere telefonicamente lo scrittore prima di iniziare il tuo racconto.